Cookie Policy

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

In queste pagine vengono descritte le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) a coloro che interagiscono con i servizi web della società Perlini S.a.s. , accessibili per via telematica all’indirizzo: www.perliniworkwear.it

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001, per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Titolare del trattamento dei dati
A seguito della consultazione di questo Sito e dell’invio di messaggi agli indirizzi di posta elettronica ivi indicati potrebbero essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili: Titolare del loro trattamento è la società Perlini S.a.s. , con sede legale in Verona (VR), via Roveggia 2/a.

Luogo di trattamento dei dati e finalità del trattamento dei medesimi
I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito sono curati solo da personale autorizzato o da soggetti eventualmente incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Dette operazioni hanno per lo più luogo presso la sede della scrivente società.
Nessun dato acquisito tramite il servizio web viene diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste e/o comunicazioni a mezzo e-mail sono utilizzati al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. Quanto sopra è oggetto di specifica informativa resa dal Titolare ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy.

Tipologie di dati trattati
A) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono, al più, utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
B) Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, indispensabile per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.
Il loro mancato conferimento, anche parziale, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
C) Cookies
I cookies sono piccoli files di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il nostro sito fa uso di alcuni cookies “tecnici”, per tali intendendosi quei cookies utilizzati “al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente di erogare tale servizio” (quali i cookies necessari “riempire il carrello” negli acquisti on-line, i cookies di autenticazione o di personalizzazione ).
Secondo la previsione di cui all’art. 122 comma 1 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) l’uso di cookies tecnici non richiede il consenso espresso dell’utente, ma solamente adeguata informativa resa al predetto con le modalità semplificate di cui all’art. 13 comma 3 del citato Codice, che nel caso di specie è resa disponibile al visitatore in occasione di ogni accesso al Sito.Informiamo, altresì, che il Sito impiega sistemi per il monitoraggio in forma anonima delle visite che causano il rilascio di cookies (cookies “analytics”). Questi cookies raccolgono informazioni in forma aggregata, utilizzate esclusivamente per scopi statistici (es.: per analizzare gli accessi e le visite al Sito e la provenienza dei visitatori). Perlini Workwear  non ha alcun tipo di controllo su tali cookies e sulle informazioni dagli stessi gestite.

Se l’utente desidera opporsi all’utilizzo di detti cookies, potrà farlo agevolmente, modificando le impostazioni del browser di navigazione, secondo le istruzioni ivi presenti.

Modalità del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati
Informiamo infine che il D. Lgs. n. 196/03 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti. In particolare, l’interessato può ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati gli vengano comunicati in forma intelligibile.
L’interessato ha altresì il diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che ne possono venire a conoscenza.
L’interessato ha, anche, il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della disciplina nonché l’attestazione che dette operazioni sono state portate a conoscenza a coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi.
L’interessato infine ha diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento di dati che lo riguardano e al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini dell’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
L’interessato potrà rivolgersi, per tutto ciò, alla scrivente società, Titolare del trattamento, con semplice comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il sito web perliniworkwear.it di proprietà dell'azienda:

PERLINI Sas di Rodio Raffaele e C. - Codice Fiscale e P.iva  IT04287980231  | REA  VR–409346
Via Roveggia 2/A Verona VR 37136 - Italia
utilizza i cookies per offrire i propri servizi semplici e efficienti agli Utenti durante la consultazione delle sue pagine. Le tabelle riportate di seguito riepilogano i diversi tipi di cookie che potrebbero essere utilizzati sul Sito, insieme alla loro rispettiva funzione e durata (ovvero per quanto tempo ciascun cookie rimarrà sul vostro dispositivo).
L'informativa è valida solo per il suddetto Sito ed ai correlati suoi domini di secondo e terzo livello e non per eventuali altri siti consultabili tramite link. Facendo uso di questo Sito si acconsente il nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy. Se non si acconsente al nostro utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non usare i presente sito o i domini di secondo e terzo livello corrispondenti. Se si decide di disabilitare i cookie che impieghiamo potrebbe essere influenzata l’esperienza dell’utente mentre naviga sul nostro Sito.

Ulteriori informazioni sulla Privacy Policy.

 


1. Che cosa sono i Cookies?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

 


2. Quali sono le principali tipologie di Cookies?

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

a. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

b. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″ .

Session e Persistent Cookies

I Session Cookies, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito (ASP.NET_SessionId e language).

I Persistent Cookies (tipo ASPXANONYMOUS), che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.

Cookies di prima parte e di terze parti

Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).

I Cookies di prima parte, creati e leggibili dal sito che li ha creati.

I Cookies di terze parti, che sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.

Le pubblicità sul nostro sito sono fornite da organizzazioni terze. I nostri partner pubblicitari forniranno annunci pubblicitari ritenuti di vostro interesse, sulla base delle informazioni raccolte a seguito delle vostre visite a questo e ad altri siti internet. Al fine di operare tale raccolta di dati il nostro partner potrebbe avere necessità di collocare un cookie (un breve file di testo) sul vostro computer. Per maggiori informazioni riguardo a questo tipo di pubblicità basata sui gusti degli utenti, derivante dai cookies di terze parti, potete visitare i siti dei terzi ai links sotto riportati.

Al link www.youronlinechoices.com troverete inoltre informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet”.

 


3. Quali Cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione

Il presente sito web può inviare all’utente i cookies di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.

COOKIES TECNICI e di TERZE PARTI

Nome cookie Tipologia cookie Descrizione cookie Durata cookie
d06c2db9dc1a6c00aa083cf1a7042682 di sessione necessario alla piattaforma web per identificare la singola sessione di un utente. singola sessione
__utma persistente, tempo di visita dell'utente necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. 2 anni
__utmb persistente, tasso di abbandono (valore approssimativo) dell'utente necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 30 minuti
__utmc persistente, calcula la durata di una visita di un'utente necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 30 minuti
__utmz persistente - provenienza dell'utente necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 6 mesi
__utmt persistente gestisce il limite di richieste (throttle) al servizio Google Analytics. 30 minuti

cookieAcceptanceCookie

accepted necessario alla navigazione del sito web fino al cancellamento
del cookie dal browser

jpanesliders_panel-sliders

persistente necessario alla piattaforma web per la navigabilità. 6 mesi

__utmz

persistente Player Vimeo utilizza solo ed esclusivamente i cookie per effettuare le proprie rilevazioni. 6 mesi

reg_ext_ref

di sessione addon Facebook: facebook.com singola sessione

__utmz

persistente addon Instagram: instagram.com 6 mesi

 

COOKIES DI TERZE PARTI

Nome cookie   Descrizione   Luogo del trattamento
e Policy Link
Pulsante +1 e
widget sociali di Google+

(Google Inc.)
  Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+,
forniti da Google Inc
  USA
Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e
widget sociali di Facebook
(Facebook, Inc.)
  Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook,
forniti da Facebook, Inc.
  USA
Privacy Policy
Pulsante Tweet e
widget sociali di Twitter
(Twitter, Inc.)
  Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter,
forniti da Twitter, Inc
  USA
Privacy Policy
Pulsante Widget
Instagram
(Instagram, Inc.)
  Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.   USA – Privacy Policy 
Google Analytics
(Google Inc.)
  Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”).
Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l'utilizzo di questa Applicazione,
compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario
(script impostato per il tracciamento in forma anonima).
  USA
Privacy Policy
Opt Out
Google Fonts
(Google Inc.)
  Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione
di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine
  USA
Privacy Policy
Google Maps
(Google Inc.)
  Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione
di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.
  USA
Privacy Policy
         

GESTIONE GENERALE COOKIES

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Come disabilitare i cookie di specifici servizi di terzi

Eliminazione dei Cookie Flash

Gestione Cookie di Terze Parti


Normativa GDPR